In 20 anni di attività Contento Trade ha avuto modo di trattare rifiuti provenienti da quasi tutti i comparti industriali attivi in Italia ed ha sviluppato e brevettato varie tecnologie innovative per la loro trasformazioni in prodotti dotati di valore aggiunto. Alcune soluzioni, suddivise in base al settore di provenienza del rifiuto base:Settore edile (progetti) "IRMA" | Sviluppo e implementazione di un NUOVO CONCETTO DI CITTA’ che comprende
un pacchetto applicativo di tecnologie e processi, oltre a strumenti
decisionali e gestionali, per un rinnovo urbano sostenibile, focalizzato
sugli edifici contaminati, al fine di proteggere l’ambiente dagli
elementi inquinanti e recuperare edifici e i materiali | EUREKA EU220 "HARD ROAD" | Processo
di consolidamento dei materiali stradali e da costruzione attraverso
l’ottimizzazione dei processi naturali: diagenesi e laterizzazione | BRITE "RECBUILD" | Materiali
da costruzione avanzati ottenuti dal riciclaggio di rifiuti tossici e
ceneri volanti | BRITE "TESCOP" | Soluzioni
tecnologiche pulite nel ciclo di vita di prodotti in calcestruzzo | LIFE "LAW" | Produzione di aggregati ceramici leggeri a partire da miscele di rifiuti industriali | BRITE THEMATIC NETWORK "RECY" | Utilizzo
di materiali riciclati come aggregati nell'industria delle costruzioni | LEONARDO "ECOCOMPTE" | Informazioni
e strumenti di ecocontabilità per la preparazione di nuove figure
professionali in campo ambientale nei settori edile e agro-alimentare |
Settore edile (processi)
Processo RECBUILD | Processo per la produzione di aggregati leggeri di eccezionali proprietà fisico meccaniche a partire da ceneri da combustione del carbone | Processo LAW | Processo per la produzione combinata di aggregati leggeri ed energia utilizzando solo rifiuti industriali | Processi HIVALUE | Processi per la rimozione o l'immobilizzazione a freddo di inquinanti |
Settore agroindustriale (progetti)
LIFE "TERPENE" | Estrazione
del terpene e di altri prodotti ad alto valore aggiunto dai residui di
produzione di succhi agrumari | CRAFT "NEW SUBSTRATE" | Un
nuovo substrato ambientalmente compatibile ottenuto da compost e residui
vegetali per l'orticoltura in serra e la reforestazione | INNOVATION "DIC" | Trasferimento
della tecnologia di decompressione istantanea controllata (DIC) alle
industrie agroalimentari e farmaceutiche di essiccazione, estrazione e
sterilizzazione | LEONARDO "ECOCOMPTE" | Informazioni e strumenti di ecocontabilità per la preparazione di nuove figure professionali in campo ambientale nei settori edile e agro-alimentare |
Settore agroindustriale (processi)
Processo DIC | Trattamento preliminare per l'essiccazione, la testurizzazione e la debatterizzazione di materiali vegetali | Processo PIDIC | Trattamento per l'estrazione di essenze e principi attivi da prodotti vegetali senza alterarne le caratteristiche |
Settore agroindustriale (produzione strutture impiantistiche)
IMPIANTI DIC | Impianti integrati per l'essiccazione, la testurizzazione , la debatterizzazione di prodotti vegetali | IMPIANTI FOXY | Impianti per l'estrazione di prodotti vegetali |
Settore metallurgico (progetti)
BRITE "SMELTERS" | Valorizzazione
di scorie di fonderie primarie di piombo e zinco | BRITE "RECBUILD" | Materiali da costruzione avanzati ottenuti dal riciclaggio di rifiuti tossici e ceneri volanti | LIFE "LAW" | Produzione
di aggregati ceramici leggeri a partire da miscele di rifiuti industriali |
Settore metallurgico (processi)
Processo RECBUILD | Processo per la produzione di aggregati leggeri di eccezionali proprietà fisico meccaniche a partire da ceneri da combustione del carbone | Processo LAW | Processo per la produzione combinata di aggregati leggeri ed energia utilizzando solo rifiuti industriali | Processo Zincotek | Produzione di additivi attivanti per la vulcanizzazione della gomma da polveri di abbattimento fumi di fonderia |
Settore concia (progetti)
EUREKA EU 1176 "GRANULATES" | Fabbricazione di aggregati mediante l’uso di fanghi e residui conciari come materie prime |
Settore concia (processi)
Processo LAW | Processo per la produzione combinata di aggregati leggeri ed energia utilizzando solo rifiuti industriali |
Altri settori (progetti)
BRITE "SILEX" | Recupero degli elementi costituenti principali dalle ceneri volanti da combustione di carbone | LIFE "WBRM" | Fibre rinforzanti ottenute da rifiuti | CRAFT "WEST" | Valorizzazione del legno mediante impregnazione con amidi e tecnologia DIC | NETWORK "PROGRES" | Prodotti innovativi dai residui vetrosi da combustione | RAFFAELLO "ARKE'" | Cantiere Europeo per lo studio e la valorizzazione del patrimonio ligneo sommerso | RAFFAELLO "HOW" | Legno efficiente | LEONARDO "NEMESI" | Rete per il monitoraggio dell'ambiente con il supporto della tecnologia informatica |
Altri settori (processi)
Processo WBRM | Produzione di fibre vetrose rinforzanti a partire da ceneri leggere di inceneritore ed altri rifiuti tossici | Metodo Arkè | Consolidamento e restauro di reperti archeologici in legno intriso d'acqua mediante impregnazione con amidi e trattamento termomeccanico di essiccazione a bassa temperatura |
Impianti Arkè | Impianti integrati per l'impregnazione e l'essiccazione termomeccanica di manufatti archeologici in legno intriso d'acqua |
|
|